TEATRO E SCUOLA: lettura scenica di Metello

donaMartedì 10 dicembre 2013 le classi 5B e 5E del Liceo Scientifico hanno assistito, al Teatro di Rifredi (Firenze), alla lettura scenica di Metello, il celebre romanzo di Vasco Pratolini. Metello è un classico della nostra letteratura e, come ogni classico, è di grande attualità. Narra infatti, attraverso i primi trenta anni di vita di Metello Salani, vicende avvenute tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 a Firenze ma che continuano, con tutto ciò che di profondamente umano è ad esse correlato, a parlarci e a farci riflettere: morti sul lavoro, rivendicazione di diritti, scontri tra classi sociali, grandi sentimenti, debolezze umane, il senso della vita e il coraggio delle proprie scelte. Conoscere questo romanzo non solo attraverso la consueta lettura ma anche nella trasposizione teatrale ha  valorizzato ulteriormente quel  grande patrimonio di memoria e di valori che abbiamo ereditato e che ancora una volta ci invita a capire meglio la nostra Storia per cercare di decifrare il presente.