Archivio mensile:gennaio 2014

il XXV Aprile al Pala Mandela Forum per la giornata della Memoria

Mandela Forum
Anche il XXV Aprile era ben rappresentato con  tre classi dello scientifico- la 5B, C, E e due del classico, la 5A e la 5B –  tra i 10 mila giovani convenuti dalle scuole toscane in occasione del Giorno della Memoria.
Memoria è stata con la testimonianza delle sorelle Bucci, ad Auschwitz a 4 e 6 anni o con il partigiano (a 14 anni!) Marcello Martini (tanto per citare due di molti testimoni);  ma le riflessioni e le testimonianze, soprattutto quella finale di Gabriele Nissim ideatore del Giardino dei Giusti,  hanno consegnato ai giovani presenti   una sorta di testimone della responsabilità  per costruire davvero un “mai più”.
 
 

“La vera storia di Adamo ed Eva genetica, popolazioni e flussi migratori”

geneticaIl giorno 18 Gennaio 2014 h 9.30-12.50, Paolo Francalacci, professore associato di genetica presso l’Università di Sassari, terrà un seminario dal titolo: “La vera storia di Adamo ed Eva genetica, popolazioni e flussi migratori” Le classi 3B, 3E dello scientifico e le classi 3a e 3b del classico parteciperanno all’evento dalle 9,30 alle 10,50. Le classi 3C, 4A, 4B dello scientifico e le classi 4a del classico dalle 11,30 alle 12,50.  

Mostra delle caricature di Malvaldi e Premiazione

mostraMartedì 14 gennaio alle ore 14:30 in Auditorium sarà nostro ospite lo scrittore pisano Marco Malvaldi e la moglie Samantha Bruzzone. Nell’occasione sarà inaugurata la mostra di caricature dedicate allo scrittore, saranno premiati i ragazzi che hanno partecipato al concorso e verrà presentato l’ultimo libro, “Argento vivo”, edito da Sellerio. Tutti gli studenti sono invitati. Anche la Sellerio cita tra gli eventi consigliati il nostro! http://sellerio.it/it/eventi/scheda.php?id=7249