Anche il XXV Aprile era ben rappresentato con tre classi dello scientifico- la 5B, C, E e due del classico, la 5A e la 5B – tra i 10 mila giovani convenuti dalle scuole toscane in occasione del Giorno della Memoria.
E Memoria è stata con la testimonianza delle sorelle Bucci, ad Auschwitz a 4 e 6 anni o con il partigiano (a 14 anni!) Marcello Martini (tanto per citare due di molti testimoni); ma le riflessioni e le testimonianze, soprattutto quella finale di Gabriele Nissim ideatore del Giardino dei Giusti, hanno consegnato ai giovani presenti una sorta di testimone della responsabilità per costruire davvero un “mai più”.