Archivio mensile:marzo 2014

E’ ufficiale: entrambe le squadre del Liceo Classico sono in finale alle Olimpiadi della Cultura e del Talento

Alle fasi eliminatorie, che avevano previsto quesiti di cultura generale, grammatica, logica, inglese, hanno partecipato più di 8000 studenti. Circa 200 squadre sono state ammesse alle semifinali nazionali; 30 vanno alle finali nazionali e il Liceo Classico, che ha schierato due compagini, Bigenio e Trigenio, costituite da ragazzi rispettivamente del primo biennio e del triennio conclusivo, c’è con entrambe. Ciascuna squadra, che è stata seguita con cura dalla professoressa Flaviana Prosperi, è composta da sei ragazzi che individualmente si sono cimentati sulle prove previste: Educazione civica ed attualità italiane ed europee (Santini e oli6 (FILEminimizer)Masoni), Storia e geografia italiane ed europee (De Giorgi e Tremolanti), Logica e informatica (Baldelli e Mao), Grammatica e Letteratura italiana (Pratali e Bocci), Lingua inglese (Ferraro e Vicino), Musica (Cecchetti e Magretti). I complimenti di tutta la scuola ai ragazzi che nelle semifinali hanno dimostrato non solo capacità e competenze specifiche,  ma anche impegno, correttezza e senso di responsabilità. Un grande in bocca al lupo per le prove impegnative che li attendono alle finali nazionali di metà aprile. Un particolare riconoscimento per il valore dimostrato da Giluio Santini (squadra Bigenio), primo nella prova di Educazione Civica e attualità italiane ed europee, a Sofia Mao (squadra Trigenio), prima nella prova di Logica e Informatica e a tutta la squadra Bigenio, tra le più giovani partecipanti, se non la più giovane, che si è classificata addirittura al secondo posto assoluto. http://studiomatematica.altervista.org/documenti/OLIMPIADI14.pdf