Archivio mensile:maggio 2014

Competizioni Culturali

concorsi classico (FILEminimizer)Segnaliamo con piacere tre studentesse del Liceo Classico che si sono affermate in competizioni culturali:
ILARIA FERRETTI vince il concorso indetto dalla nuova Bibilioteca comunale “G. Gronchi”
(sezione video -scuole superiori) e si aggiudica un tablet.
ELENA GIANETTI al concorso nazionale letterario  “Arte di Parole” di Prato vince 100 euro e un tablet per la scuola, aggiudicandosi la sezione “Miglior racconto toscano”.
CHIARA SARTINI vince 200 euro e un libro piazzandosi in ottima posizione al concorso letterario “Arte di Parole” di Prato, in cui era risultata tra i vincitori già due anni fa.

Impresa in Azione

Impresa in Azione 2014 (FILEminimizer)“Lunedì 19 maggio 2014 si è svolta a Pisa in Piazza Vittorio Emanuele II la Fiera Regionale di “Impresa in Azione”, un progetto della Camera di Commercio per promuovere e stimolare il senso imprenditoriale nei giovani studenti delle scuole superiori. Il nostro Istituto, che quest’anno ha aderito per la prima volta al progetto, era presente con la Ditta “MP13” che ha presentato il proprio prodotto “SoundLight” , una lampada a luci psichedelica, ricavata da un barattolo delle caramelle che, collegata al bluethoot, trasmette canzoni a 20 watt di potenza, per le camerette dei giovani (e anche dei meno giovani). Esperienza stimolante !!   Ecco il Team !”

Giochi della chimica

“Sabato 17 maggio una selezione dei migliori studenti del nostro Liceo si è recata  a Siena per la finale regionale dei GIOCHI DELLA CHIMICA 2014. A breve saranno pubblicati i risultati, sperando che alcuni di loro possano accedere alla finale nazionale di Frascati”

VIAGGIO DENTRO L’ESPERIMENTO Lo scientifico al CERN

cern2 (1) (FILEminimizer) cern2 (2) (FILEminimizer)Dal 28 al 30 aprile 50 studenti del liceo scientifico sono stati in visita al CERN di Ginevra. La visita, normalmente di 3 ore, è stata ampliata ad un’intera giornata, con la straordinaria possibilità di osservare dall’interno, a 100m di profondità, i giganteschi ingranaggi del rivelatore di particelle CMS, uno dei quattro esperimenti del CERN, dato che l’acceleratore è temporaneamente fermo. Il viaggio di istruzione è stato completato dall’interessante visita al palazzo dell’ONU.