Archivio mensile:settembre 2014

Un importante riconoscimento a Niccolò Baldelli

La tesina d’esame di Niccolò Baldelli , alunnodella 5A del liceo scientifico, sulla figura di Bruno Pontecorvo, intitolata  Atomi di guerra, atomi di pace– Analisi del rapporto tra “Potere” e “Fisica” attraverso l’esperienza di Bruno Pontecorvo, il “cucciolo” di via Panisperna” è stata recensita dal figlio del grande fisico pisano, Gil, a sua volta fisico, tuttora residente a Dubna, in Russia. Gil Pontecorvo ha commentato in modo preciso e dettagliato il lavoro di Niccolò, manifestando notevole apprezzamento critico per come è stato trattato e sviluppato il contenuto in un review. La tesina è arrivata in Russia grazie alla dott.ssa Volterrani, curatrice della mostra che la Limonaia Scienza Viva di Pisa ha dedicato a Pontecorvo nel 2013 in occasione del centenario della nascita. Facciamo i nostri complimenti a Niccolò, che fra pochi giorni comincerà a frequentare i corsi della facoltà di fisica all’Università di Pisa.

Reportage da Corleone

Un gruppo di ragazzi del Classico ed un gruppo dello scientifico sono a Corleone a lavorare nei campi confiscati alla mafia. Sono partiti accompagnati dalla prof. Forte e dal prof. Cerretini  grazie ad un progetto dell’associazione LiberArcidallespine, dopo essersi preparati per un anno intero. Ci hanno inviato le foto ed un resoconto della loro prima giornata
Arrivo a Palermo

Arrivo a Palermo

Portella della Ginestra

Portella della Ginestra

in memoria

in memoria

E qui trovate il  resoconto 22 settembre

RICONOSCIMENTO LETTERARIO NAZIONALE AD UN’ALUNNA DEL LICEO SCIENTIFICO

 Silvia Giani, alunna della  attuale 5B del Liceo Scientifico, è stata premiata con una menzione d’onore al concorso letterario nazionale di scrittura creativa “La scienza narrata”, dedicato a racconti che sappiano sviluppare efficacemente un intreccio tra scienza e letteratura. Lo scorso 10 luglio, le sale di Villa Miani, storica villa romana, hanno ospitato la cerimonia di premiazione non solo di saggi e romanzi che coniugano letteratura e cultura scientifica ma anche degli studenti, provenienti dalle scuole superiori di tutta Italia, che hanno vinto o ottenuto le menzioni d’onore del concorso sopra citato. Alla serata ha preso parte anche l’attore e regista Toni Servillo, da quest’anno membro della giuria del premio, che ha letto alcuni brani dal De rerum natura di Lucrezio.
Complimenti alla meritevole alunna e a tutti gli altri studenti della ex 4Ae della ex 4B  che, coinvolti e seguiti nel progetto dai docenti Caturegli e Marchese, hanno comunque partecipato al concorso. 
http://www.scienzanarrata.it Qui trovate le foto e il racconto della nostra Silvia