CHI EVADE…TI RUBA IL FUTURO!

Evasi fiscali”: uno spettacolo teatrale a scuola sul tema della legalità e dei diritti.
La recensione di Giorgio Tagliagambe, studente di 1B, Liceo Classico

CHI EVADE…TI RUBA IL FUTURO!

L’evasione fiscale è il tema centrale dello spettacolo svoltosi martedì 14 Aprile per le classi prime e seconde del liceo classico. Obiettivo: sensibilizzare i giovani a un problema che soprattutto negli ultimi anni sta indebolendo lo stato italiano. A questo punto la domanda sorge spontanea:“Come possono dei quindicenni prestare attenzione e capire a fondo una tematica così complessa?” La compagnia del teatro di Rifredi ha così messo in scena uno spettacolo, che con semplicità, chiarezza e una buona dose di vis comica, ha conquistato l’attenzione sia degli studenti che dei professori. Lo spettacolo è basato su un dialogo-commedia che vede come protagonisti un evasore fiscale dalla battuta pronta ed un giovane finanziere, in cui viene spiegata non solo la storia ma anche l’importanza del pagare le tasse, sempre esistite ma mai “digerite”. Al termine della performance  è intervenuto il Generale Andrea De Gennaro puntualizzando la funzione della Guardia di Finanza nell’adempimento dei propri compiti.L’ufficiale si è rivolto direttamente ai ragazzi, rispondendo esaurientemente alle loro domande e fornendo chiarimenti sulla sua figura; infine ha concluso il suo discorso evidenziando che chi evade toglie molte possibilità al mondo dell’istruzione e del lavoro, che sono i primi bersagli dei tagli che lo Stato è costretto fare.