Archivio mensile:giugno 2015

UN ALUNNO DEL LICEO SCIENTIFICO VINCITORE ASSOLUTO DEL CONCORSO NAZIONALE “LA SCIENZA NARRATA”

scienza narrataIl Liceo Scientifico ha partecipato per il secondo anno consecutivo alla nona edizione del Concorso letterario nazionale “La scienza narrata” e, ancora una volta, i nostri alunni si sono classificati con onore.  scienza narrata Dei tanti elaborati inviati risulta vincitore assoluto, a livello nazionale e su oltre trecento racconti, quello dell’alunno LUCA MORELLI della 4B Liceo Scientifico, in finale arriva pure Iacopo Gronchi della classe 4A  . La premiazione ufficiale avverrà a Roma il 14 Luglio, quando Luca sarà gratificato dalla vittoria e dal premio di mille euro. Complimenti a Luca e a tutti i ragazzi che hanno partecipato al Concorso, finalizzato a promuovere la capacità di integrare sapere scientifico e umanistico, obiettivo pienamente pertinente alle finalità educative di un Liceo Scientifico. http://www.scienzanarrata.it/la-scienza-narrata-ecco-i-vincitori-della-9a-edizione/

Menzione speciale per la 2B dello Scientifico al concorso “Sky Tg24 per le scuole”

IMG_0809 (FILEminimizer)Utilizzare le informazioni offerte dai media con senso critico e consapevolezza: ecco lo scopo del concorso “Sky Tg24 per le scuole”, che prevedeva di realizzare uno o più video servizi giornalistici, dalla ricerca dell’idea al montaggio finale delle immagini. Il nostro istituto ha partecipato con la classe 2B scientifico della prof. Riondino, che ha ricevuto in premio una targa di menzione speciale per le sezioni Politica e Cronaca. La classe ha prodotto ben tre servizi: il primo, intitolato “La scuola fatta dagli studenti”,“Uno sguardo sull’estremismo islamico”, “Buone notizie per la Sindrome di Down”. Il secondo e il terzo hanno superato la prima selezione, arrivando in finale.  MENZIONE: All’intera classe, che ha dimostrato entusiasmo, passione e impegno, vanno i nostri complimenti per la qualità dei servizi realizzati e per l’ottimo riconoscimento.

Premio Boccaccio Giovani 2015: grande successo per il Classico

Vincitrice Sophie Reboldi e terzo classificato Giulio Santini

Molti attestati di merito e segnalazioni per gli altri studenti delle terze Liceo Classico

Gruppo 1 (FILEminimizer)La cerimonia di premiazione si è svolta martedì 9 giugno 2015 nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio a Firenze. Le opere vincitrici e selezionate saranno pubblicate sul sito dell’Associazione (www.premioletterarioboccaccio.it) e in un volume a cura della casa editrice Ibiskos Ulivieri, che sarà presentato in occasione della XXXIV edizione del “Premio letterario Giovanni Boccaccio” in programma sabato 12 settembre 2015. Tutte le informazioni e le foto le trovate qui: premio boccaccio

CLASSICO PIGLIATUTTO AL CERTAMEN A. PERSIO FLACCO

P1120892 (FILEminimizer)Brillante affermazione del Classico XXV Aprile alla 47^ edizione del Certamen Aulo Persio Flacco di Volterra, il tradizionale concorso di traduzione e commento di un brano di autore Latino riservato agli studenti dell’ultimo anno dei Licei Classici della provincia di Pisa e della Val di Cecina.

Il Certamen, organizzato dal Rotary Club di Volterra, ha visto spesso sul podio gli studenti del  nostro Liceo, ma in questa P1120885 (2) (FILEminimizer)edizione si è verificato un en plein senza precedenti: Lorenzo Masoni, della 5^B, si è aggiudicato il primo posto, premiato con un assegno di 500 euro e una scultura in alabastro, mentre il secondo e terzo posto sono stati occupati rispettivamente da Giulia Giangravè e da Caterina Bilancia, entrambe della classe 5^A, alle quali è andato un assegno di 250 euro.P1120883 (FILEminimizer)

Ai nostri tre studenti va il plauso della Scuola, per il talento dimostrato e per la passione con cui coltivano un’abilità sempre più rara e, per questo, particolarmente encomiabile.