Archivi autore: Angela Messina

Protezione anti – covid

Per ricominciare in sicurezza e  prevenire la diffusione dei contagi tramite il tracciamento dei contatti,  si consiglia vivamente al personale scolastico e agli studenti  di istallare l’applicazione IMMUNI  sul proprio dispositivo multimediale, come consigliato dal Ministero della Sanità.

Il Dirigente Scolastico Sandro Scapellato

DPCM 25 Febbraio 2020

Contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

Si riporta quanto decretato dal DPCM, in oggetto, all’art.1, c.1, let. b:

“i viaggi di istruzione , le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzione scolastiche di ogni ordine e grado sono sospese fino al 15 marzo 2020 ;”   … omissis …

Il nostro Liceo partecipa a #ioleggoperché: una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche

Ritorna la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Anche quest’anno, da sabato 19 a domenica 27 ottobre, presso La LIBRERIA ROMA e la LIBRERIA EQUILIBRI di Pontedera e la LIBRERIA IL LIBRACCIO di PISA sarà possibile acquistare libri da donare alla nostra biblioteca scolastica. 

 ioleggoperchè

 

Il Liceo XXV aprile incontra l’Università degli Studi di Siena

Lo scorso 18 maggio, nell’Auditorium del nostro Liceo, il Professor Marco Bettalli Docente Ordinario di Storia Greca all’Università degli Studi di Siena e Direttore del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, ha tenuto una Lectio Magistralis dal titolo “Cittadinanza nel mondo antico”. Hanno partecipato gli alunni della 3a,4a e 4b del Liceo Classico. L’incontro ha costituito un’occasione per approfondire le radici storiche di questa condizione, per mettere in evidenza le differenze tra antichi e moderni, ma anche per ricevere un insegnamento dalla esperienza del passato.