Blog La Scienza Narrata

LA STAMPA -Tutto Scienze 12 febbraiofotoNARRARE LA SCIENZA: due classi dell’Istituto XXV Aprile intraprendono l’avventura de

La scienza narrata

 

Martedì 18 febbraio 2014 le classi 4A e 4B del Liceo Scientifico hanno partecipato alla presentazione all’ottava edizione de La scienza narrata, un concorso letterario nazionale che prevede la scrittura creativa di racconti di argomento scientifico; nell’edizione 2014 la regione Toscana partecipa per la prima volta con due Istituti superiori, uno – il nostro – in provincia di Pisa e uno di Lucca. L’incontro introduttivo si è infatti tenuto presso l’ ITIS “Fermi” di Lucca, dove il professor Carlo Alberto Redi, studioso di citochimica, docente presso l’Università di Pavia e Accademico dei Lincei, ha tenuto una brillante relazione dal titolo “Dalla descrizione alla sintesi del vivente”. I numerosi spunti di approfondimento e riflessione offerti dalla relazione di Redi costituiranno il punto di partenza per un successivo laboratorio di scrittura , guidato dallo scrittore Marco Rossari, presso i due Istituti; il giovane Autore ha invitato gli studenti a cimentarsi in un lavoro di scrittura creativa riappropriandosi, nell’era del digitale, della propria capacità di immaginazione che, unita ai temi scientifici scelti e alla dimensione letteraria ( intesa come rielaborazione linguistica, stesura di una storia e comunicazione di emozioni), sarà per gli studenti un’ importante occasione di superamento della insensata dicotomia tra sapere scientifico e cultura umanistica.

I ragazzi finalisti, oltre al premio in denaro previsto per i vincitori e alla pubblicazione dei propri elaborati, potranno anche essere menzionati sui supplementi scientifici della stampa nazionale e avranno la possibilità di partecipare alla premiazione finale a Roma nel mese di luglio.

Non resta allora che intraprendere questo cammino, particolarmente utile e proficuo per gli studenti di un Liceo Scientifico.

BUON LAVORO A TUTTI!